Il nome Adriana Angela è di origine latina e significa "devota a Dio". La radice del nome è il vocabolo latino "adriani", che si riferisce alla città di Adrianopoli, situata nell'odierna Turchia.
Si tratta di un nome composto formato dall'unione dei nomi Adriana e Angela. Il primo ha origine dal nome maschile romano Adrianus, derivato da Hadrianus, che era il nome del famoso imperatore Romano Adriano. Il secondo nome, Angela, deriva invece dal vocabolo latino "angelus", che significa "messaggero" o "angelo".
Il nome Adriana Angela è stato portato da alcune figure storiche notevoli nel corso dei secoli. Tra queste, si può menzionare la principessa Adriana di Polonia (1460-1513), figlia del re Casimiro IV e moglie di Alberto I di Brandeburgo.
Oggi il nome Adriana Angela viene ancora utilizzato come nome femminile e continua ad essere apprezzato per la sua origine storica e religiosa, oltre che per la sua bellezza e raffinatezza.
Il nome Adriana Angela è comparso una sola volta tra i nomi dei neonati registrati in Italia nel 2000, secondo i dati del ministero dell'Interno italiano.
Questa statistica indica che il nome Adriana Angela non era molto popolare quell'anno. Tuttavia, la popolarità dei nomi può variare da un anno all'altro e anche da una regione all'altra del paese.
È importante notare che questi dati si riferiscono solo alle nascite registrate in Italia e potrebbero non essere rappresentativi di tutte le nascite di quel periodo o di tutti i paesi.
In generale, lo studio delle statistiche sui nomi può fornire informazioni interessanti sulla cultura e sulle tendenze nella società italiana. Tuttavia, è importante considerare questi dati con cautela e contestualizzarli adeguatamente per evitare conclusioni affrettate o erronee.